Le stazioni,
oltre ad essere i "luoghi del viaggiatore", sono spesso
la meta di migranti, persone senza dimora ed ai margini della
societą.
Raccontiamo il disagio, le azioni di solidarietą ed i
progetti per migliorare la qualitą della vita in questi
territori, anche per chi viaggia e ci lavora.
Informazioni
su SOS, da 20 anni sulla strada
leggi la relazione
2009 sulle attivitą del servizio
"Bar Boon Band"
Lo spettacolo di strada alla Stazione Centrale di Milano
fatto da 10 anni dai senza tetto e dai volontari di SOS
Il rumore dei poveri
il libro di Maurizio Rotaris sulla BBB
"Forum e news su SOS Stazione"
rassegna stampa e news.
Noi e i nostri clienti
video di persone SOS e BBB
"I
Poeti della strada"
raccolte di scritti e
poesie di chi vive in strada.
"Drogasuweb"
Osservatorio nazionale di SOS sulle droghe
e sulle politiche italiane in materia d'abuso di sostanze
"La facoltą dello stupore"
Video di comunicazione 2007
"Campagna di comunicazione SOS 2005"
Galleria di immagini di Gianni Berengo Gardin
"Calendario SOS 2004"
Per sfogliare e scaricare il calendario
"Dieci anni sulle strade
dell'emarginazione"
galleria di immagini di
Isabella Balena, anno 2000
"Venite
a vedere la Stazione da un'altro punto di vista"
Una volta tanto i
protagonisti sono gli emarginati
"Comitato Milano per l'Uomo"
mappa delle risorse di
aiuto nella Stazione di Milano
"Campagna SOS Stazione Centrale
2002"
1° Premio per "la
miglior campagna stampa 2002"
© SOS Stazione Centrale - 14 giugno 2002 - Webmaster Maurizio Rotaris