Istituto Comprensivo Val Lagarina

Istituto Comprensivo Val Lagarina
via Val Lagarina, 44 -20157 Milano -

Tel. 02 3554533  Fax 02 3554532  C.F. 80146610151

risoluzione video consigliata: 1024x768 - Web Master MIlena Sconfietti - Progetto grafico www.conquistaweb.it
All rights reserved - © www.icsvallagarina.it

SPORTELLO

link Direzione
link Segreteria
link Personale scolastico
link Organi collegiali
link Sicurezza
link News

SCUOLE E PROGETTI

link Primaria Val Lagarina
link PrimariaCittadini
link Sec.I grado G.B. Vico
link P.O.F.
link Incarichi docenti
link Progetti didattici
link Materiale per i docenti
link Progetti in rete

 

link Link consigliati
link Mappa del sito

 

Mission: INSIEME AL TERRITORIO
A  scuola per scoprire, imparare e collaborare in un clima positivo
nel rispetto della pluralitā dei valori e delle regole comuni
per costruire conoscenze e competenze
attraverso la lettura critica della realtā.


villa Schiebler

English version Version francais

Il nostro quartiere

Il nostro Istituto si trova a Quarto Oggiaro, un grande quartiere a nord-ovest di Milano, compreso tra due linee ferroviarie e l’autostrada Milano-Venezia. Il ponte Palizzi collega al resto della zona 8: Quarto Oggiaro viene infatti chiamato il 'quartiere al di lā del ponte' e forse per questo ha vissuto una realtā di isolamento, un po'  dimenticato dalle istituzioni.
Quarto Oggiaro č un quartiere tristemente, ma ingiustamente, noto alle cronache per fatti negativi, mentre invece la quasi totalitā della sua popolazione č molto attiva, caratterizzata da un vivo senso dell'associazionismo e partecipa molto volentieri alle iniziative dei circoli culturali o dei comitati per una vivibilitā migliore.
Il Parco del Vivaio di via Lessona è il nostro grande un polmone verde, ricavato dai terreni che facevano parte della famosissima villa Scheibler, monumento nazionale settecentesco oggi purtroppo trascuratissimo.
Il parco di via Lessona č stato reso 'vivibile' e fruibile dalla cittadinanza grazie all'attenzione ed alla perseveranza dei cittadini e delle istituzioni, che l'hanno convertito da zona privata a parco pubblico ed insieme a villa Scheibler fa parte del patrimonio storico-culturale del comune di Milano.
A fianco si trova la Scuola Media GiovanBattista Vico, con l'entrata principale su via F. Orsini, mentre le scuole elementari del nostro Istituto si trovano poco distante, in via Val Lagarina e in via Cittadini.

Valid XHTML 1.0!Valid HTML 4.01!Valid CSS !