Newsletter 10.05.2001 Team di Scopri il Tesoro
Con questo messaggio ricevete, come Istituti promotori, laggiornamento sugli eventi relativi al progetto cooperativo transnazionale Scopri il Tesoro.
>> La Provincia di Milano http://www.provincia.mi.it/ offre ampia visibilità al progetto 'Scopri il Tesoro': dalla home page è visibile unampia presentazione, con una serie di disegni dei partecipanti e tutti i giochi sullo stemma suddivisi per età.
>> Tutte le scuole e le Agenzie formative possono trovare indicazioni sulle manifestazioni culturali e ludiche, o segnalare le proprie iniziative, attraverso il servizio on line della Provincia di Milano @ppuntamenti metropolitani : è accessibile a tutti dalla home page della Provincia http://www.provincia.mi.it/.
>> Il 20 maggio 2001 si terrà la grande Premiazione di 'Scopri il Tesoro' presso la Sala Congressi della Provincia di Milano, via Corridoni 16, Milano: tutti sono invitati a partecipare prenotandosi con il modulo on line http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/tesoro.htm
>>In fondo trovate il programma dettagliato della giornata e le modalità di prenotazione per chi non potrà raggiungerci.
>> 'Scopri il Tesoro' premia la partecipazione di tutti, grazie al contributo degli Enti sostenitori e di numerose Aziende leader di settore:
- De Agostini http://www.deagostini.it/ e Scuola.com: dalla tradizione dei testi scolastici alleditoria elettronica, la nota casa editrice mette a disposizione dei partecipanti giochi e pubblicazioni. Non dimenticate di visitare le risorse di http://www.scuola.com/
- La partnership con UbiSoft http://www.ubisoft.it/ nasce dal comune interesse nell'uso didattico delle tecnologie: accompagnerà gli equipaggi con i suoi fantastici giochi educativi.
- Lynxs http://www.lynxlab.com/ con lindimenticabile Stroccofillo http://www.stroccofillo.it/ed i personaggi dei nuovi giochi offre alle ciurme ampio divertimento: agli insegnanti ed alle famiglie nuovi software per realizzare bellissimi prodotti con i ragazzi.
- La Provincia di Milano http://www.provincia.mi.it/ distribuisce pubblicazioni e materiali oltre ad offrire le spedizioni postali agli equipaggi, che non potranno essere presenti il 20 Maggio, unitamente alla rivista La Provincia in Casa che ospita questo mese un articolo su 'Scopri il Tesoro'.
- Elemond PianetaScuola http://pianetascuola.elemond.it/ contribuisce con Cd-Rom educativi e coinvolgenti per tutti.
- Al lungo elenco che verrà aggiornato nella prossima NewsLetter, segnaliamo il contributo dellassociazione CODINF www.retecivica.mi.it/codinf che ha permesso la realizzazione del progetto con risorse professionali, dispense e corsi on line; Tecnolink fornitore ufficiale del Team progettista, per dotazioni hardware e software; lIstituto Comprensivo Val Lagarina di Milano che ha offerto gli spazi per lallestimento dei premi.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PROGRAMMA PREMIAZIONE SCOPRI IL TESORO 2001
domenica 20 maggio 2001
Auditorium Centro Congressi della Provincia di Milano, via Corridoni n.16
La partecipazione agli eventi è gratuita e libera fino a completamento dei posti.
E' INDISPENSABILE LA PRENOTAZIONE!
Coloro che non potranno essere presenti, devono inviare il proprio indirizzo preciso, compilando il modulo di PRENOTAZIONE
http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/tesoro.htm
A settembre verrà distribuito un CD-Rom con tutti i materiali delle tre edizioni di Scopri il Tesoro.
La Premiazione si ripete in due fasce orarie, per dare a tutti la possibilità di partecipare:
Sessione del mattino: ore 10-12.30
oppure
Sessione del pomeriggio: ore 15-16.30
Programma delle due sessioni:
- dalle ore 10 alle 10.45 (o dalle 15 alle 15.45) SALUTO DELLE ISTITUZIONI
- dalle ore 11 alle 11.15 (o dalle 16 alle 16.15) Presentazione dei risultati progettuali, delle azioni per l'innovazione didattica e la Formazione a distanza promosse per la diffusione delle tecnologie dellinformazione e della comunicazione (proiezione di lavori prodotti dai gruppi).
- dalle ore 11.30 alle 12.30 (o dalle 16.30 alle 17.30) Ringraziamento agli sponsor e premiazione dei partecipanti, con proiezione dei lavori di ogni equipaggio.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Scopri il Tesoro Team - scopriltesoro@rcm.inet.it
loredana.gatta@rcm.inet.it
Le nostre Newsletter contengono solo informazioni di carattere essenziale; gli approfondimenti sono sempre disponibili in rete allindirizzo http://www.retecivica.mi.it/tesoro e nelle conferenze Amico di rete e Suk delle Idee, accessibili dal sito o via First Class in Città della Scuola, Rete Civica di Milano.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
'Discover the Treasure: the value of a learning community
The third edition of the treasure hunt, an on-line educational game for children, and young girls and boys.
Starting from Italy schools, the "tam tam" about the game spread all over the country.
The clear aim of the game is to discover a mysterious treasure,
while the "hidden" goal is learning to use computers and to interact
with other crews through the net.
Thus "Scopri il tesoro" can be seen as a kind of distance learning
in the area of ICT for people of any ages, to make them active citizens of the Information Society.
http://www.retecivica.mi.it/tesoro
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
|
|