Newsletter4 del 20.12.2001 Scopri il Tesoro 2002
4° aggiornamento sugli eventi legati al progetto cooperativo transnazionale Scopri il Tesoro della Comunicazione, edizione 2001/2002, riservato a Enti e Istituti promotori.
Si invitano gli Istituti referenti alla massima diffusione presso lutenza, i Consigli di istituto ed i Collegi dei Docenti.
>> Nuovi Istituti promotori di Scopri il Tesoro >> Un caloroso benvenuto al 2° Circolo Didattico, Scuola elementare Martiri di Belfiore di Mantova, allIstituto Comprensivo di Spinetta Marengo (Alessandria) ed alla Scuola Media Berna di Mestre (Venezia)
A due mesi dalla partenza, i partecipanti sono più di 2500, provenienti da 17 regioni italiane e dalla Germania.
>> Seconda tappa >> Durante le vacanze di fine anno verrà pubblicata la seconda tappa del nostro viaggio, che offrirà percorsi di scoperta ed approfondimento per leducazione musicale. La terza tappa avrà invece come tema la Sicurezza a scuola, a casa e nell'ambiente, grazie al supporto del Dipartimento di Documentazione, Formazione e Informazione - ISPESL
http://www.ispesl.it/ispesl/dip6/index.htm
>> Risorse free per le feste >> In collaborazione con http://vbscuola.it la rete delle scuole italiane che programmano con Visual Basic (progetto correlato a Scopri il Tesoro) è disponibile unampia raccolta di risorse freeware per ampliare la dotazione dei Laboratori multimediali e con numerose proposte di attività didattiche e giochi alla pagina http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/tappe2/interm1/2002.htm
>> Tappa finale in Mondo 3D >> La sesta tappa di Scopri il Tesoro (maggio 2002) si svolgerà in un mondo tridimensionale che certamente sorprenderà tutti i partecipanti, grazie al sostegno del Dipartimento di Scienze dellInformazione, della Direzione Generale dellUfficio Scolastico Regionale per la Lombardia, del Museo della Scienza e Tecnologia di Milano, del Museo dello Strumento Musicale del Castello Sforzesco di Milano ed il supporto tecnologico di Creative Reply srl, azienda leader nel settore ICT, www.reply.it
Studenti, famiglie e docenti potranno sperimentare un viaggio virtuale tra i capolavori di Leonardo da Vinci e strumenti musicali di tutti i tempi, nel quale saranno invitati a mettere alla prova le proprie abilità.
>> Presentazione dei partecipanti >>
Alla pagina http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/ciurme.htm sono visibili i primi siti costruiti dai gruppi partecipanti, che rendono visibili i risultati dei percorsi di formazione e supporto nellambito di Scopri il Tesoro.
>> Formazione a distanza >>
E ancora possibile accettare un limitato numero di iscrizioni alle lezioni Alla Conquista del Web del nostro progetto, http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/webfad.htm che prevedono corsi per la redazione di pagine Web a livello base e avanzato, per la gestione di immagini digitali e lutilizzo dei Fogli elettronici. Le adesioni sono state moltissime da tutta Italia: sono in preparazione corsi di Didattica della Musica. Materiali on line sono disponibili per tutti alla pagina http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/metodo.htm e nuovi materiali didattici alla pagina http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/didacta.htm
Nellinviarvi i più sentiti auguri per un nuovo anno positivo e felice, vi rimandiamo alla prossima Newsletter.
Scopri il Tesoro Team - scopriltesoro@rcm.inet.it
loredana.gatta@rcm.inet.it
laura.fiorini@rcm.inet.it
Ricordiamo che le nostre Newsletter contengono solo informazioni di carattere essenziale; ulteriori approfondimenti sono disponibili in rete allindirizzo http://www.retecivica.mi.it/tesoro e nelle conferenze Amico di Rete e Suk delle Idee della Rete Civica di Milano.
|
|