dal Manifesto di sabato 6 aprile e di preciso da ALIAS apprendo che lunedì 8 aprile è la "giornata internazionale dei rom e dei sinti". Quest'anno, si scrive in ALIAS, ha un significato particolare: i rom celebrano il primo milennio dalla partenza dall'India. D'allora vagano di paese in paese: "l'eterno viaggiare" per cui sono conosciuti in tutto il mondo.
La prima riunione e quella di formazione della prima associazione mondiale si ha l'8 aprile del 1971 a Londra. In quell'occasione i rom riuniti adottano anche una bandiera e scelgono il loro inno. Eppure mai l'International romani union, riconosciuta dall'ONU come organizzazione non governativa, ha chiesto uno stato per il suo popolo. "i rom si riconoscono come nazione" disse quel primo 8 aprile Rishi, noto studioso indiano di cultura Rom........
Quest'anno per l'8 aprile in tutto il mondo si svolgerà una cerimonia suggestiva: i rom si ritroveranno lungo il fiume della propria città, vicino all'acqua che scorre. Porteranno delle candele e delle corone di fiori che getteranno in acqua per ricordare le anime dei loro morti. In Italia succederà per esempio a Firenze a partire dalle 17,30 all'altezza di ponte S.Niccolò. L'iniziativa è stata organizzata dall'Associazione Amiltè Romanò.
L'articolo è davvero molto interessante.L'ho cercato in internet per metterlo interamente ma non l'ho trovato. Ne ho scritto quindi solo qualche stralcio.
E' per questo che ho cercato delle altre cose che inserisco in attache .Anche queste le ho trovate molto importanti.
Io ve le mando nella vostra casella perchè la festa è domani e se voleste informare i bambini nelle vostre scuole non avreste tanto tempo, così forse recuperiamo un po'.
ciao a tutti
elisabetta
**********************************************************************
perchè non fai un salto in Mondoinfesta?
http://www.retecivica.milano.it/MondoinFesta
il percorso della conferenza è: rete civica di milano>arte e sapere> città della scuola> Educazione continua> Mondoinfesta
e-mail: MondoinFesta@rcm.inet.it
|
|