Valutate voi se è sufficiente o se
vada arricchito prima di mandarlo in rete. Poi sarebbe utile inviarlo anche alla
CGIL scuola, visto che i loro dirigenti ogni anno si trovano a concordare le
scelte dei distacchi......
ADESIONE ALLO SCIOPERO DEL
18 OTTOBRE 2002
Il coordinamento Interculturale
Cittadino delle Scuole aderenti al Progetto "Il mondo in un piatto di ...feste"
invitano gli insegnanti ad aderire allo sciopero generale della Scuola contro la
"Riforma Moratti" ed a partecipare alla manifestazione di Milano, con
concentramento Bastioni di Porta Venezia, davanti
il Planetario.
Concordiamo pienamente con le
motivazioni portate dalle organizzazioni promotrici dello sciopero e dalla Rete
Milanese delle Scuole, motivazioni che si riassumono nella politica di abbandono
della Scuola Pubblica, del peggioramento del servizio offerto. dell'aggravamento
dei carichi di lavoro. Per gli insegnanti che operano con gli alunni di origine
straniera i peggioramenti sono ancora più visibili:
il numero degli insegnanti distaccati
su Progetti Stranieri si è drasticamente ridotto e le previsioni lasciano
intendere l'estinzione della figura di insegnante facilitatore
linguistico/mediatore culturale, a fronte di un crescente ingresso di alunni
stranieri nella scuola che a Milano, nella scuola elementare, toccano la punta
del 18-20 %.
Gli insegnanti ancora distaccati sono
costrtetti a ridurre ed abbandonare le attività interculturali per provvedere
all'emergenza linguistica; si fa notare che l'abbandono o il ridimensionamento
delle attività interculturali, rivolte a tutti gli alunni, va ad ostacolare
un'attività innovativa che a Milano ha conseguito ragguardevoli successi,
favorendo il rispetto degli "altri", la loro integrazione ma soprattutto
l'arricchimento culturale di tutta la scuola, insegnanti ed alunni.
Questa ricerca di conoscenza e
confronto tra culture d'origine diversa, che va a prefigurare la scuola del
futuro in una società multietnica, con la Riforma Moratti viene affossata. In
cambio ci chiedono di rimettere i Crocefissi in classe... procedendo ad un grave
arretramento del confronto, della ricerca e dell'arricchimento
culturale.
Anche a sostegno di una scuola
nuova basata sulla conoscenza e sul rispetto delle culture altre, a sostegno del
potenziamento delle strutture e dei distacchi sui "Progetti stranieri",
invitiamo i colleghi a scioperare.