NewsLetter01 del 08.10.2002 - Alla Conquista del Web-Scopri il Tesoro della Comunicazione
1° aggiornamento sugli eventi del progetto cooperativo 'Scopri il Tesoro della Comunicazione', ed. 2002/2003.
Si invitano gli utenti, gli Istituti promotori e gli sponsor alla massima diffusione.
La nuova edizione 2002-2003 AcdWeb-SIT
Il progetto 'Alla Conquista del Web-Scopri il Tesoro della Comunicazione' ( AcdWeb-SIT ) ha avviato da pochi giorni le attività annuali e conta già migliaia di nuovi partecipanti.
AcdWeb-SIT si rivolge a scuole, docenti, studenti, famiglie e cittadini, utilizzando metodologie d'istruzione non formale si articola in due azioni diversificate e integrate tra loro:
A. Alla Conquista del Web [AcdWeb] è il settore della formazione a distanza mirata allo sviluppo di competenze culturali con particolare attenzione al settore ICT;
B. Scopri il Tesoro della Comunicazione [SIT] è il settore dei percorsi didattici trasversali e disciplinari, rivolto a studenti dai 4 ai 15 anni, che svolgono una Caccia al tesoro a tappe differenziate secondo il livello d'età, in un ambiente ludico e interattivo, con i loro insegnanti o i loro genitori.
Il progetto AcdWeb-SIT, inserito nel contesto quotidiano del lavoro in classe e dell'attività didattica, diviene parte del Piano dell'Offerta Formativa delle scuole: vedi il progetto globale ed il progetto per le scuole
Materiali e risorse in linea

Nel nostro sito trovate, oltre al progetto aggiornato, la nuova Carta d'imbarco, le Regole di navigazione e nuove risorse didattiche nel settore Didacta del Suk delle Idee
Nella Mappa è in linea "Si parte", l'introduzione ai percorsi didattici per piccoli e grandi, con i compiti degli equipaggi.
Anche quest'anno tutti disporranno della pubblicazione Web dei propri materiali, in tempi brevissimi: le classi che hanno già partecipato alla precedente edizione potranno conservare buona parte dei materiali, aggiornando solo i nuovi settori. Tutti gli Istituti partecipanti possono disporre di spazio Web gratuito e di assistenza personalizzata per la realizzazione (o l'ampliamento) del sito delle proprie scuole. Inviateci le vostre richieste e necessità.

Nuovi Istituti promotori e Staff progettista
Un caloroso benvenuto a: Istituto Comprensivo di Maleo (Lodi) - le scuole del Distretto Scolastico 37 di Breno (Brescia) - La Comunità Montana di Valle Camonica che partecipa attivamente con il Progetto Itinera - La Scuola Media Malaguti di Crespellano (BO) e l'Istituto Comprensivo di Condove (TO).
Tutte le scuole partecipanti possono divenire Istituti promotori, ampliando così la propria visibilità: i docenti referenti degli Istituti promotori partecipano di diritto allo staff progettista, con la possibilità di contribuire alla definizione di strategie didattiche coerenti, inserire i propri percorsi progettuali, al fine di mobilitare tutte le risorse disponibili a livello locale.
Incontriamoci a MediaExpo2002 !

Il progetto AcdWeb-SIT partecipa a MediaExpo2002 : la grande rassegna di prodotti multimediali ed audiovisivi si svolge a Crema, presso il Polo Didattico e di Ricerca dell'Università di Informatica di via Bramante, 65.
Quando? Da giovedì 10 ottobre a sabato 12 ottobre 2002 (dalle ore 9.00 alle 18.00): incontriamoci per conoscerci meglio, esplorare i materiali prodotti dai ragazzi e scoprire nuove risorse multimediali realizzati dalle scuole!

La partecipazione a NetD@ys2002
Nel contesto della partecipazione a NetD@ysEurope2002 verranno realizzati percorsi mirati di Educazione all'espressività grafica con tecniche tradizionali e digitali, corsi per la realizzazione di animazioni per bambini ed insegnanti. Nella settimana dal 18 al 24 novembre 2002 si svolgeranno una serie di incontri in rete con chat e videoconferenze -riservati a bambini e ragazzi- con registi e professionisti nel campo del WebDesign.
Vi auguriamo un felice inizio per questa nuova avventura in rete: nelle prossime newletter troverete ulteriori dettagli.
Lo Staff progettista di Scopri il Tesoro
Loredana Gatta
Le nostre Newsletter contengono solo informazioni di carattere essenziale; ulteriori approfondimenti sono disponibili in rete all'indirizzo http://www.retecivica.mi.it/tesoro e nelle conferenze Amico di Rete e Suk delle Idee della Rete Civica di Milano.