NewsLetter03 del 23.1.2003 Alla Conquista del Web-Scopri il Tesoro della Comunicazione
3° aggiornamento sugli eventi del progetto cooperativo Scopri il Tesoro della Comunicazione, ed. 2002/2003.
Si invitano gli utenti, gli Istituti promotori e gli sponsor alla massima diffusione.
>> Nuovi Istituti promotori e Staff progettista AcdWeb-SIT >>
Stanno navigando con noi 220 equipaggi con più di 4500 studenti provenienti da oltre 100 scuole diverse.
Un caloroso benvenuto alle scuole nuove scuole promotrici: dal Kenya, Primary School delle città di Magunga, Kikubi, Nyandiwa, Kimange e Nyenga della regione di Gwassi.
Benvenuti anche alla Scuola Elementare Malaspina di Ascoli Piceno, alla Scuola Elementare G. B. Futura di Giugliano In Campania (NA), alla Scuola Elementare Colombo di San Matteo delle Chiaviche (MN), alla Scuola Media A. Da Giussano di Giussano (MI) ed allIstituto Comprensivo "Brodolini" media "Vergani" di Novate Milanese (MI).
Ricordiamo che tutte le scuole partecipanti possono divenire Istituti promotori, ampliando così la propria visibilità: i docenti referenti degli Istituti promotori partecipano di diritto allo staff progettista, con la possibilità di contribuire alla definizione di strategie didattiche coerenti, inserire i propri percorsi progettuali, al fine di mobilitare tutte le risorse disponibili a livello locale.
>> I siti Web dei partecipanti SIT >>
74 gruppi hanno già inviato testi descrittivi, disegni, animazioni, filmati ed inni, che testimoniano la grande creatività di bambini e ragazzi, resa visibile dalluso innovativo dei media e dai percorsi didattici sviluppati da insegnanti e genitori nellambito del progetto SIT.
E possibile visitarli allindirizzo http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/ciurme/index.htm (oppure partendo dal pulsante Chi cè in linea).
Ricordiamo che tutti i gruppi partecipanti dalle scuole e da casa, dispongono di un ampio spazio Web personale, dove vengono progressivamente pubblicati tutti i materiali che costituiscono il Giornale di Bordo dei singoli equipaggi. Ogni sito di gruppo dispone di un contatore delle visite e dellassistenza dello Staff SIT per la pubblicazione on line dei propri lavori.
>> Dallo Speciale Immagine NetD@ys2002 a MusicVirtualMuseum>>
Dopo la partecipazione alliniziativa internazionale NetD@ysEurope2002 che vede in linea il Museo virtuale "Discover Art Gallery" www.retecivica.mi.it/netdays (con le creazioni artistiche dei partecipanti) è visibile MVM, il Museo Virtuale della Musica, che raccoglie già più di 200 schede sugli strumenti musicali di tutto il mondo, quiz e giochi sullEducazione Musicale. A breve si estenderà con le descrizioni, le musiche ed I disegni dei partecipanti. http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/03sito/dweb/mvm/
E in linea infatti la Seconda Tappa, che si svolge sul Pianeta PentaLand e prevede percorsi di creatività e composizione musicale.
>> Gemellaggio con le Scuole del Lago Vittoria in Kenya >>
Già alcune scuole del progetto SIT hanno aderito al gemellaggio epistolare con le Scuole del Kenya, rispondendo allappello dei presidi kenyoti. Per una maggior conoscenza del territorio e del progetto solidale internazionale Harambee http://www.didael.it/harambee
Allindirizzo http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/nyandiwa/ è possibile scoprire le numerose classi che cooperano con noi, le loro tradizioni e le loro musiche.
Liniziativa Nyandiwa chiama Italia: un ponte di amicizia tra Italia e Kenya prevede un contatto diretto con le scuole di Nyandiwa tramite i viaggi frequenti organizzati da Harambee, lo scambio di posta e disegni e la raccolta di fondi per sostenere la costruzione delle nuove aule indispensabili per realizzare un piano educativo efficace. Chiunque può contribuire con qualsiasi cifra: partecipate numerosi!
http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/nyandiwa/proposte.htm
>> Risorse didattiche in linea e Formazione a Distanza Alla Conquista del Web >>
Il settore Music@Scuola raccoglie nuove dispense tematiche sulleducazione musicale e corsi sullutilizzo di software per registrare e modificare file sonori con il computer. http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/didacta.htm
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione a distanza http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/webfad.htm per la redazione di pagine Web (livello base/intermedio e avanzato), per la gestione di immagini e animazioni digitali e lutilizzo di Fogli di Calcolo, corredati da numerose dispense tematiche accessibili a tutti.
http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/didacta.htm#tech
Buona navigazione a tutti!
Lo Staff progettista di Scopri il Tesoro scopriltesoro@rcm.inet.it - loredana.gatta@rcm.inet.it
Le nostre Newsletter contengono solo informazioni di carattere essenziale; ulteriori approfondimenti sono disponibili in rete allindirizzo http://www.retecivica.mi.it/tesoro e nelle conferenze Amico di Rete e Suk delle Idee della Rete Civica di Milano.
|
|