Vi mando la locandina di un incontro che stiamo preparando da parecchio tempo.
Mi sembra un'occasione preziosa per avere informazioni sulla riforma in un linguaggio discorsivo e pensato per i genitori oltre che per gli addetti ai lavori.
Elena Miglietta
IL CIRCOLO DIDATTICO R. PEZZANI
VIA MARTINENGO, 36 -MILANO-
In collaborazione con:
Direzione didattica di viale Mugello - Istituto Comprensivo di via Polesine - Direzione Didattica di via Clericetti
Organizza un incontro dibattito per genitori e operatori scolastici
LA RIFORMA DELLA SCUOLA.
INSIEME PER CAPIRE
Il giorno 21-5-2003 alle ore 20,30
Presso la sala del cinema Lucania
Viale Lucania,16
 La scuola ri-formata. Informazioni utili per ri-trovarsi in una nuova forma di scuola.
GISELLA LANGE Ispettrice MIUR - Ufficio scolastico Regionale per la Lombardia
 Il tempo pieno: cosa lasciamo e cosa cambia; organizzazione dellattività scolastica e tempo scuola
FEDERICO NICCOLI Dirigente Scolastico docente di legislazione scolastica Università degli studi di Milano-Bicocca
 Dove va il maestro? Il Coordinatore - Tutor e gli insegnanti di Laboratorio.
FRANCESCO CAPPELLI Dirigente Scolastico Vice Presidente CIDI
 A scuola a cinque anni; aspetti psicopedagogici di un possibile ingresso anticipato nella scuola elementare
MILENA SANTERINI Docente di Pedagogia generale coordinatrice corso di laurea in scienze della formazione primaria Università Cattolica di Milano
LA SCUOLA E UN ELEMENTO PORTANTE DELLA NOSTRA SOCIETA
ESSERE INFORMATI E UN DOVERE E UN DIRITTO PER TUTTI
VI ASPETTIAMO.
E UNOCCASIONE PREZIOSA PER
UNINFORMAZIONE CHIARA E CORRETTA.
|