NewsLetter01 del 25.09.2003 Alla Conquista del Web-Scopri il Tesoro della Comunicazione
1° aggiornamento sugli eventi del progetto cooperativo Scopri il Tesoro della Comunicazione, ed. 2003/2004.
Si invitano gli utenti, gli Istituti promotori e gli sponsor alla massima diffusione.
>> La nuova edizione 2003-2004 AcdWeb-SIT >>
Il progetto di rete Alla Conquista del Web-Scopri il Tesoro della Comunicazione ( AcdWeb-SIT ) ha avviato da pochi giorni le attività annuali e conta già migliaia di partecipanti.
Le risorse e le pubblicazioni del network AcdWeb-SIT, prelevabili ed utilizzabili off line, si trovano nelle due sezioni del sito www.retecivica.mi.it/tesoro e si concretizzano in:
A. Alla Conquista del Web-AcdWeb è il settore dedicato alla formazione a distanza, che comprende kit di materiali didattici, guide, corsi e consulenze mirate allo sviluppo di competenze culturali e didattiche, con particolare attenzione alle TIC;
B. Scopri il Tesoro della Comunicazione-SIT è la 'Caccia al Tesoro virtuale' con tappe differenziate secondo il livello d'età, per alunni e studenti dai 3 ai 15 anni; i gruppi di ragazzi con i loro insegnanti o i loro genitori sono indirizzati alla scoperta di un Cyberspazio immaginario dove, attraverso giochi didattici ed approfondimenti tematici, devono cimentarsi nella realizzazione di prodotti a carattere disciplinare e trasversale.
Il progetto AcdWeb-SIT, inserito nel contesto quotidiano del lavoro in classe e dell'attività didattica, integra ed amplia il Piano dell'Offerta Formativa delle scuole, secondo i programmi vigenti: vedi documentazione completa in allegato ed in linea allindirizzo http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/prog_sit.htm
Dalla home page www.retecivica.mi.it/tesoro , rinnovata nel design e nei contenuti, trovate anche le statistiche di accesso alle diverse sezioni, che testimoniano lalta partecipazione e lattenzione del pubblico al progetto.
>> Carta dmbarco e compiti degli equipaggi>>
Nella sezione Scopri il Tesoro della Comunicazione-SIT trovate la nuova Carta dimbarco, le Regole di navigazione e Chi è in viaggio con l'introduzione ai compiti degli equipaggi nuovi o già esperti. http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/04/index.htm
Anche quest'anno tutti disporranno della pubblicazione Web dei propri materiali: le classi che hanno già partecipato alle precedenti edizioni potranno conservare buona parte dei materiali, aggiornando solo i nuovi settori. Tutti gli Istituti partecipanti possono disporre di spazio Web gratuito e di assistenza personalizzata per la realizzazione (o l'ampliamento) del sito delle proprie scuole.
Verranno inoltre sperimentati nuovi ambienti Open Source per la gestione dinamica dei contenuti da parte di tutti i partecipanti alla rete SIT, al fine di formulare proposte operative insieme a docenti, studenti e genitori, per ampliare e migliorare i servizi on line.
Inviateci le vostre richieste e necessità: scopriltesoro@rcm.inet.it
>> Materiali e formazione on line>>
Il settore Didacta - Suk delle Idee fornisce servizi di comunicazione, materiali e strumenti per docenti, famiglie ed alunni, tramite lo sviluppo di risorse aperte facilmente fruibili e mettendo in evidenza contenuti e servizi di qualità realizzati da altri portali.
E accessibile all'indirizzo www.retecivica.milano.it/didacta con una nuova organizzazione tematica che facilita laccesso alle risorse on line, ampliate ed aggiornate.
>> Istituti della rete SIT e Staff progettista>>
La rete SIT degli Istituti partecipanti, http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/03sito/promoter.htm
ormai consolidata come progetto Azione B - MIUR, C.M. 152/01 - è aperta alla partecipazione di tutti ed i contenuti didattici saranno promossi attraverso varie iniziative della Direzione Scolastica della Lombardia (presentati al prossimo SMAU 2003 di Milano dal 2 al 6 ottobre e attraverso un portale del Cefriel (Poltecnico di Milano) che gestirà linterscambio tra risorse delle reti scolastiche B e scuole Azione A che possono avvalersi dei materiali prodotti).
Ricordiamo che:
- tutte le scuole partecipanti sono Istituti promotori e possono quindi avvalersi di materiali e consulenze per valorizzare le esperienze innovative in corso e garantirne diffusione e visibilità;
- lo Staff progettista, che coordina le attività didattiche e formative, è aperto alla collaborazione di tutti i partecipanti alla rete, con la possibilità di contribuire alla definizione di strategie didattiche coerenti, inserire i propri percorsi progettuali e soprattutto per mobilitare tutte le risorse disponibili a livello locale.
Augurando a tutti un felice inizio danno scolastico ed una partecipazione numerosa al nostro progetto on line, vi rimandiamo alla prossima newletter per i dettagli della prima tappa della nuova edizione AcdWeb-SIT.
Cordiali saluti!
La coordinatrice del progetto loredana.gatta@rcm.inet.it
Lo Staff progettista di Scopri il Tesoro scopriltesoro@rcm.inet.it
Associazione CODINF codinf@rcm.inet.it
Le nostre Newsletter contengono solo informazioni di carattere essenziale; sono disponibili in rete dal portale http://www.retecivica.mi.it/tesoro e direttamente in http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/news/newsletter.htm
|