Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  rcmweb  •  icsvallagarina  •  ICSVal Lagarina LD  •  Message
 
  Friday 1 October 2004 01:14:15  
From:
Loredana Gatta   Loredana Gatta
 
Subject:

NewsLetterSIT01-04-05

 
To:
AllaConquistaDelWeb   AllaConquistaDelWeb
Suk delle idee   Suk delle idee
CODINF   CODINF
 
Cc:
coord Staff SIT   coord Staff SIT
 
Attachments:
News1_24_09_04.pdf  News1_24_09_04.pdf 107K
 
NewsLetter1 del 24.9.2004 - Alla Conquista del Web-Scopri il Tesoro della Comunicazione
1° aggiornamento sugli eventi del progetto cooperativo 'Scopri il Tesoro della Comunicazione', ed. 2004/2005.
01102004_11157_0.gif?src=.BMPAl via la nuova edizione 2004-2005
Inizia la nuova edizione del nostro progetto 'Alla Conquista del Web-Scopri il Tesoro della Comunicazione' - AcdWeb-SIT - che propone un percorso a tappe rinnovato, con attività didattiche trasversali e disciplinari integrate da materiali per bambini, ragazzi, docenti e famiglie, mirati sia all‘acquisizione di competenze multimediali e di comunicazione sia ‘culturali’ in senso lato.
Dalla Home Page
www.retecivica.mi.it/tesoro - accessibile anche dal dominio www.scopriltesoro.net - trovate i link a tutte le sezioni, la nuova versione in francese del progetto e le statistiche di accesso, che testimoniano l'alta partecipazione e l'attenzione di una sempre più vasta partecipazione.
Le risorse e le pubblicazioni del network AcdWeb-SIT, prelevabili ed utilizzabili off line, si articolano in:
-
Alla Conquista del Web-AcdWeb , il settore dedicato alla formazione a distanza, che comprende guide, schede e materiali didattici organizzati in sezioni tematiche e corsi di formazione on line (vedi nota successiva).
-
Scopri il Tesoro della Comunicazione-SIT , la 'Caccia al Tesoro virtuale' con tappe differenziate secondo il livello d'età, per alunni e studenti dai 3 ai 15 anni: con i loro insegnanti o i loro genitori, i gruppi saranno indirizzati alla scoperta di nuove forme di comunicazione, attraverso giochi didattici ed approfondimenti tematici.
Il progetto AcdWeb-SIT, inserito nel contesto quotidiano dell'attività didattica, integra ed amplia le unità di apprendimento in classe, in linea con gli odierni orientamenti educativi italiani ed europei: il
Piano delle attività annuali, comprensivo di obiettivi e contenuti, si può prelevare on line.

01102004_11157_0.gif?src=.BMPLe iscrizioni e la pubblicazione dei Giornali di Bordo
Nella sezione Scopri il Tesoro della Comunicazione-SIT trovate la nuova Carta d'imbarco, le Regole di navigazione e Chi è in viaggio con l'introduzione ai compiti degli equipaggi nuovi o già esperti.
Anche quest'anno tutti disporranno della pubblicazione Web dei propri materiali: le classi che hanno già partecipato alle precedenti edizioni potranno conservare buona parte dei materiali, aggiornando solo i nuovi settori. Gli Istituti partecipanti possono disporre di spazio Web gratuito e di assistenza personalizzata per la realizzazione (o l'ampliamento) del sito delle proprie scuole.
Verranno inoltre proposte nuove modalità di interazione, per ampliare la cooperazione on line:
- un Blog per le classi che potranno dialogare in un ambiente attuale e innovativo,
- riprendono gli incontri in Chat con gli SpiritiGuida, per potenziare la comunicazione in un contesto fantastico,
- la pubblicazione in ambiente Open Source per la gestione dinamica dei materiali prodotti dalle scuole.
Inviateci
richieste e proposte operative in base alle vostre necessità!

01102004_11157_0.gif?src=.BMP
I corsi on line 2004-2005
Il settore Didacta - Suk delle Idee fornisce servizi di comunicazione, materiali e strumenti per docenti, famiglie ed alunni, tramite lo sviluppo di risorse aperte facilmente fruibili e mettendo in evidenza contenuti e servizi di qualità realizzati da altri portali.
Nella sezione
Percorsi di Base: nuove schede didattiche per i bambini sulle attività nei Laboratori di Informatica e Comuncazione e schede tematiche su software educativi gratuiti da prelevare, in collaborazione sempre più stretta con VBScuola ed altri portali che offrono risorse gratuite.
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi Corsi on line 2004-2005, indirizzate alla formazione realtiva a: 1) Realizzare pagine Web e gestire i contenuti di un sito, 2) Progettare animazioni Web con Macromedia Flash.
Sono in corso le lezioni conclusive dei corsi 2003-2004 e gli attestati di frequenza saranno consegnati a breve termine ai corsisti.

01102004_11157_0.gif?src=.BMPHarambee: incontri con Margaret Ongombeh (camp manager del Centro Scout di Nyandiwa)
Lo scambio educativo con le scuole del Kenya "Nyandiwa calls Italy: Italy answers!" prosegue e diventa sempre più ampio: in questi giorni sarà possibile incontrare Margaret Ongombeh, coordinatrice del Campo Scout di Nyandiwa e delle attività di formazione, che è ospite in Italia per alcune settimane. Sarà così possibile ascoltare racconti in 'diretta' gli aggiornamenti sui progetti in corso e sui campi di lavoro realizzati quest'estate in Kenya.
- Martedì 05.10.04, ore 10.30 : Incontro con Margaret presso la Scuola Elementare Val Lagarina, Milano
- Martedì 05.10.04, ore 16.30: Incontro con Margaret presso la Scuola Elementare di via Russo, Milano
- Venerdì 08.10.04, ore 20.30: AIDS, UNA NUOVA SFIDA PER PROGETTO HARAMBEE presso la sede Agesci di via Burigozzo 1, Milano
Margaret Ongombeh e Antonio Labate presenteranno il progetto “Medici dell’osservatorio italiano sull’azione globale contro l’AIDS” e ci aggiorneranno sulla realtà’ AIDS vissuta in africa: dati dell’epidemia, terapie, strategie di intervento.
- Venerdì 15.10.04, ore 20.30: Cena per Nyandiwa presso la Scuola Elementare Val Lagarina.
Il costo della cena è di 25 €uro, a sostegno de progetto di gemellaggio con le scuole del Kenya: per le prenotazioni scrivete a
Maria Vasile oppure a Staff Scopri il Tesoro. Durante la cena sarà possibile incontrare Margaret e il direttore del progetto Harambee, Antonio Labate.
PARTECIPATE NUMEROSI per portare un messaggio di amicizia e solidarietà alle scuole di Nyandiwa.
Augurando a tutti un felice inizio dell'anno scolastico ed una piacevole partecipazione al nostro progetto, vi rimandiamo alla prossima newletter per i dettagli della prima tappa della nuova edizione.
Cordiali saluti!
Loredana Gatta
Coordinatrice del progetto
Lo Staff progettista di Scopri il Tesoro
Associazione CODINF
[ Le nostre Newsletter contengono solo informazioni di carattere essenziale; sono disponibili in rete dal portale SIT e direttamente on line ]


Le nostre Newsletter contengono solo informazioni di carattere essenziale; sono disponibili on line sul
portale SIT e direttamente all’indirizzo http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/news/newsletter.htm


Galateo - Privacy - Cookie