Piano di formazione e aggiornamento:
Nellambito dei processi di riforma e di innovazione
della scuola, la formazione costituisce una leva strategica fondamentale
per lo sviluppo professionale del personale, per il necessario sostegno
agli obiettivi di cambiamento, per unefficace politica di sviluppo
delle risorse umane attraverso qualificate iniziative di prima formazione
e di formazione in servizio. Gli obiettivi formativi assunti come prioritari
riguardano in particolare:
- i processi di autonomia e di innovazione in atto;
- il potenziamento e il miglioramento della qualità professionale;
- il potenziamento dellofferta formativa nel territorio con particolare
riguardo alla
prevenzione dellinsuccesso scolastico, al disagio giovanile e
al recupero degli abbandoni;
- i processi di informatizzazione;
- la formazione sulle competenze informatiche, multimediali e tecnologiche;
- la cultura della sicurezza.
- la prevenzione degli abusi
Il Piano Annuale di aggiornamento e formazione destinate ai docenti
è deliberato dal Collegio. Tale piano tiene conto dei contenuti
della Direttiva annuale del MIUR e si può avvalere delle offerte
di formazione promosse dallAmministrazione centrale e periferica
e/o da soggetti pubblici e privati qualificati o accreditati.
La partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento
costituisce un diritto per il personale in quanto funzionale alla piena
realizzazione e allo sviluppo professionale.
Tali iniziative si svolgono per i docenti al di fuori dellorario
di insegnamento, per il personala ATA all'interno dell'orario di servizio
Il personale docente può usufruire, con lesonero dal servizio
e con sostituzione ai sensi della normativa vigente sulle supplenze
brevi, di cinque giorni nel corso dellanno scolastico per la partecipazione
ad iniziative di aggiornamento riconosciute dallAmministrazione
inerenti alle discipline insegnate
Il personale che partecipa ai corsi di formazione organizzati dallAmministrazione
a livello centrale o periferico o dalla istituzione scolastica di appartenenza
è considerato in servizio a tutti gli effetti. Qualora i corsi
si svolgono fuori sede, la partecipazione ad essi comporta, ove spettante,
il trattamento di missione e il rimborso delle spese di viaggio.
La formazione è una risorsa strategica per il miglioramento della
scuola e, come tale, è un diritto degli insegnanti e del personale
ATA per cui il collegio
Piano d'aggiornamento per l'anno scolstico 2003/04 deliberato dal Collegio
Docenti unitario del 21/10/2003: