Le funzioni del personale scolastico
Il personale
docente:
La funzione docente, realizza il processo di insegnamento/apprendimento
volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile e professionale
degli alunni, sulla base delle finalità e degli obiettivi previsti
dagli ordinamenti scolastici definiti per i vari ordini e gradi dell'istruzione.
La funzione docente si fonda sullautonomia culturale e professionale
dei docenti; essa si esplica nelle attività individuali e collegiali
e nella partecipazione alle attività di aggiornamento e formazione
in servizio.
3. In attuazione dellautonomia scolastica i docenti, nelle attività
collegiali, elaborano, attuano e verificano, per gli aspetti pedagogico
didattici, il piano dellofferta formativa, adattandone larticolazione
alle differenziate esigenze degli alunni e tenendo conto del contesto
socio - economico di riferimento.(art.38, comma 3, del CCNL 4-8-1995 ed
art.23 del CCNL 26-5-1999)
4. Il profilo professionale dei docenti è costituito da competenze
disciplinari, psicopedagogiche, metodologico-didattiche, organizzativo-relazionali
e di ricerca, tra loro correlate ed interagenti, che si sviluppano col
maturare dell'esperienza didattica, l'attività di studio e di sistematizzazione
della pratica didattica. I contenuti della prestazione professionale del
personale docente si definiscono nel quadro degli obiettivi generali perseguiti
dal sistema nazionale di istruzione e nel rispetto degli indirizzi delineati
nel piano dell'offerta formativa della scuola.(art.23 del CCNL 26-5-1999).
|